La Carbon Footprint certifica la riduzione delle emissioni di CO2. Buone pratiche in vigna, biodiversità, energia pulita e carbon footprint, dimostrano l’impegno dell’azienda siciliana per un equilibrio vincente tra qualità e sostenibilità, dalla vigna alla cantina.
Vai al comunicato
05/04/2019
Visitare Donnafugata
Presso le cantine storiche di Marsala Donnafugata accoglie gli appassionati durante tutto l'anno per far conoscere l’azienda e i suoi vini attraverso un approccio sartoriale che punta a soddisfare l’esigenza del visitatore sempre più desideroso di nuove esperienze.
Vai al comunicato
05/04/2019
Officina Paesaggio/Pantelleria 2019
Donnafugata, con la collaborazione del FAI, promuove un laboratorio creativo di giovani talenti per comunicare il valore del paesaggio e della sostenibilità
Vai al comunicato
05/04/2019
La Vendemmia 2018 a Donnafugata
L’andamento dell’annata a Contessa Entellina, Pantelleria, Vittoria e sull’Etna.
Vai al comunicato
16/03/2019
Donnafugata consegna il Premio intitolato a Giuseppe Nenci alla giovane studiosa pugliese Laura Schepis
La Cerimonia a Pisa il prossimo 19 marzo (ore 15), in occasione del Seminario promosso dal SAET della Scuola Normale Superiore su Le Ossa degli Scipioni – Oblio e “glorie” di un monumento. All'incontro sarà presente la Marta Gaspari in rappresentanza dell’azienda vitivinicola siciliana.
Vai al comunicato
15/02/2019
Ben Ryé 2016: miglior vino dolce d’Italia.
Con un punteggio di 99/100 il Ben Ryé 2016 Passito di Pantelleria conquista la vetta come Migliore vino dolce d’Italia nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani di Luca Maroni.
Vai al comunicato
13/12/2018
Il mondo e i colori di Donnafugata
Le confezioni speciali Donnafugata: idee regalo uniche e multiusoche raccontano il binomio arte e vino attraverso l’opera dell’artista Stefano Vitale.
Vai al comunicato
05/12/2018
Visione, qualità e comunicazione: premiata Donnafugata
Gli ultimi prestigiosi riconoscimenti di un anno ricco di soddisfazioni. Doppio riconoscimento per l’azienda siciliana, a coronamento di un 2018 intenso e ricco di soddisfazioni: il premio “Di padre in figlio” e “L’Italia che comunica con l’Arte”.
Vai al comunicato
05/11/2018
Gabriella Anca Rallo, Commendatore della Repubblica.
Un riconoscimento al suo contributo per la promozione del ruolo della donna
e per lo sviluppo della qualità e dell’immagine della vitivinicoltura dell’isola.
Vai al comunicato
25/10/2018
Con Fragore sull’Etna: il vino icona di Donnafugata.
Il nuovo cru prodotto a Randazzo, in contrada Montelaguardia, è un vino icona da accostare al Mille e una Notte di Contessa Entellina e al Ben Ryé di Pantelleria. A novembre l’uscita in enoteche e ristoranti. Prodotte solo 15 mila bottiglie.
Vai al comunicato
19/10/2018
La cultura del vino per i giovani e il bere moderato
Wine Night in Moderation, il talent per promuovere il bere bene e responsabilmente, attraverso l’arte, la musica e la letteratura.
Vai al comunicato
25/07/2018
Sostenibilità: le “5 VELE” a Pantelleria e l’impegno di Donnafugata
L’isola riceve il massimo riconoscimento della Guida Blu di Legambiente e Touring Club; alla cerimonia di premiazione Donnafugata presenta il proprio impegno in tema di sostenibilità ambientale.