Paese e lingua
Chiudi
Austria - €
EN DE
Belgium - €
EN DE
France - €
EN
Germany - €
DE
Italy - €
IT
Netherlands - €
EN
Spain - €
EN
Switzerland - CHF
EN DE
United Kingdom (UK) - £
EN
United States (US) - $
EN

Spediamo solo nei paesi elencati. Se il tuo paese non è tra questi, scopri il sito internazionale:

Other Countries
IT EN DE

Condizioni di vendita

In vigore dal 05/05/2025

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono redatte in lingua italiana e disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti e/o servizi sul sito www.donnafugata.it (“Sito”) oltre, per quanto qui non previsto, alle disposizioni del Codice del Consumo e del D.Lgs. n. 70/2003 e del codice civile.
Prima di procedere assicurarsi di aver selezionato “Italia” nel menu dedicato alla scelta della Nazione.
Per i Clienti che desiderino effettuare ordini da e per Nazioni differenti, selezionarne il nome (se previsto) nell’elenco “Select your Country” e consultare le relative condizioni di vendita (redatte in lingua).

Art. 1) Ambito di applicazione delle Condizioni generali – Oggetto della vendita

1.1) Le presenti Condizioni generali di vendita (le “Condizioni”) costituiscono parte integrante di ogni contratto di vendita (il “Contratto”) che: (i) sia concluso tra Donnafugata S.r.l. Società Agricola, con sede legale in Via Sebastiano Lipari, 18, 91025 Marsala (TP), Italia, P.IVA: 01155720814, numero di telefono +39 0923 724200, indirizzo e-mail [email protected] (il “Venditore”) ed un consumatore utente del sito web https://www.donnafugata.it (il “Compratore”); (ii) si sia perfezionato in conformità a quanto previsto al successivo art. 2 e (iii) abbia ad oggetto l’acquisto, attraverso il sito internet https://www.donnafugata.it (il “Sito”), dei prodotti offerti sul medesimo Sito (di seguito collettivamente definiti i “Prodotti”).

 

Resta ovviamente inteso che: (a) le presenti Condizioni regolano la vendita dei Prodotti unicamente a persone fisiche che agiscano per scopi non riferibili all’attività professionale eventualmente svolta, cioè come consumatori, con espresso divieto di rivendita; (b) le presenti Condizioni non regolano la fornitura di servizi o la vendita di prodotti a soggetti che abbiano accesso ad aree riservate del Sito (quali ad esempio le aree riservate ai rapporti commerciali B2B); (c) le presenti Condizioni non regolano la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore, che siano presenti o richiamati sul Sito tramite linkbanner o altri collegamenti ipertestuali e (d) il Venditore non è responsabile della fornitura di servizi o prodotti da parte dei soggetti di cui alla precedente lett. (c) o degli eventuali rapporti contrattuali o extracontrattuali tra i medesimi soggetti e gli utenti del Sito.

 

1.2) Ciascun Contratto avrà ad oggetto esclusivamente i Prodotti espressamente e specificamente in esso indicati, con esclusione di qualsiasi altra fornitura di Prodotti, merci e/o servizi.

I Prodotti acquistati avranno specifiche conformi alle normative vigenti nel Paese in cui è richiesta la consegna.

Il Compratore dichiara di avere preso visione e conoscenza, attraverso la loro presentazione sul Sito, delle caratteristiche dei Prodotti, nonché delle istruzioni e delle avvertenze fornite in relazione all’uso che si può ragionevolmente prevedere dei suddetti Prodotti ed al quale i medesimi Prodotti possono essere ragionevolmente destinati. Oltre a ciò, il Compratore dichiara che, nell’utilizzo dei Prodotti, si atterrà alle istruzioni ed alle avvertenze presenti sui Prodotti stessi e/o nelle confezioni attraverso le quali i Prodotti vengono consegnati.

 

Art. 2) Conclusione ed entrata in vigore del Contratto

2.1) Il Contratto vincola le parti dal momento in cui entrambe lo hanno accettato. In ogni caso, il Contratto entrerà in vigore a condizione che siano state compiute le seguenti formalità:

  1. compilazione in formato elettronico – mediante la procedura di selezione dei Prodotti ed inserimento di tutti i dati richiesti – del modulo d’ordine contenente le informazioni circa le caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto ordinato ed il relativo prezzo (comprensivo di tasse e/o imposte applicabili, fatto salvo quanto previsto al successivo art. 3.3), i mezzi di pagamento che il Compratore può utilizzare per acquistare ciascun Prodotto, le modalità di consegna dei Prodotti acquistati (fermo restando che l’eventuale menzione delle tempistiche di spedizione e/o consegna dei Prodotti è meramente indicativa e non costituisce un’obbligazione vincolante per il Venditore), i costi di spedizione e di consegna, le condizioni per l’esercizio del diritto di recesso del Compratore, le modalità ed tempi di restituzione dei Prodotti acquistati (il “Modulo d’Ordine”);
  2. lettura ed accettazione mediante “point and click” delle presenti Condizioni (delle quali è anche possibile salvare o stampare una copia, anche accedendo alla sezione Condizioni di vendita del Sito) così come delle ulteriori informazioni richiamate tramite linkdalle presenti Condizioni;
  3. ricezione per via telematica, da parte del Venditore, del Modulo d’Ordine inviato dal Compratore;
  4. accettazione da parte del Venditore dell’ordine del Compratore, fermo restando quanto previsto dagli artt. 2.2 e 5.

Il Modulo d’Ordine sarà archiviato presso la banca dati telematica del Venditore per il periodo di tempo necessario all’evasione degli ordini e comunque nei termini di legge. Il Compratore dichiara inoltre di aver già avuto piena conoscenza delle ulteriori informazioni legali contenute alle sezioni Privacy and Cookie Policy presenti sul Sito al momento della sottoscrizione delle presenti Condizioni.

Una volta concluso il Contratto, il Venditore trasmetterà al Compratore, per posta elettronica all’indirizzo fornito dal Compratore, una ricevuta dell’ordine d’acquisto, contenente un riepilogo delle informazioni già indicate nel Modulo d’Ordine (riguardante le condizioni applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali dei Prodotti venduti e l’indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento, dei costi di consegna e dei tributi applicabili, nonché un collegamento alle presenti Condizioni nell’ambito delle quali consultare anche i termini per l’eventuale esercizio del recesso).

E’ fatto salvo quanto previsto ai successivi artt. 2.2, 3.3 e 5.

 

2.2) Il Venditore non darà corso agli ordini d’acquisto nell’eventualità in cui: a) il Venditore non abbia ricevuto il pagamento dei Prodotti; b) i dati inseriti dal Compratore nel Modulo d’Ordine risultino incompleti o non corretti e/o; c) i Prodotti ordinati dal Compratore non siano (anche temporaneamente) disponibili.

E’ in ogni caso fatto salvo il diritto del Venditore di non accettare gli ordini d’acquisto.

Nell’eventualità in cui il Venditore non dia corso ad un ordine di acquisto effettuato dal Compratore, il Venditore – tempestivamente ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Compratore abbia trasmesso il proprio ordine al Venditore – provvederà a: (i) informare il Compratore a mezzo posta elettronica e (ii) rimborsare al Compratore quanto già anticipato dal Compratore stesso, impiegando il medesimo metodo di pagamento utilizzato dal Compratore per effettuare il pagamento a norma del successivo art. 3.4.

 

Art. 3) Prezzo – Pagamento del prezzo – Spese, imposte e tasse

3.1) Il prezzo dei Prodotti indicato nel Modulo d’Ordine comprende le spese di spedizione, le tasse e le imposte applicabili. E’ fatto salvo quanto previsto al successivo art. 3.3.

 

3.2) Le spese di spedizione, le imposte e le tasse sono interamente a carico del Compratore.

 

3.3) Eventuali tasse di importazione e/o dazi doganali previsti dalle leggi vigenti nello Stato di destinazione dei Prodotti (indicato dal Compratore durante la procedura di acquisto) non sono indicati nel Modulo d’Ordine ed il loro pagamento resta ad esclusivo carico del Compratore che provvederà direttamente al momento della consegna dei Prodotti acquistati.

 

3.4) Il pagamento del prezzo dei Prodotti potrà essere effettuato dal Compratore unicamente mediante carta di credito, conto Paypal o altro metodo di pagamento che risulti previsto nell’ambito del Sito al momento dell’acquisto, con indicazione da parte del Compratore di ogni dato che risulti richiesto all’atto della compilazione del Modulo d’Ordine ed in conformità alle istruzioni fornite dal Venditore.

 

Le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate tramite protocollo crittografato alle banche che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, in modo che soggetti terzi non siano legittimati ad avervi accesso. Le suddette informazioni saranno inoltre utilizzate dal Venditore unicamente per completare le procedure relative al pagamento dei Prodotti, per emettere i relativi rimborsi in caso di mancata fornitura dei Prodotti da parte del Venditore o di restituzione dei Prodotti stessi a seguito dell’esercizio da parte del Compratore del diritto di recesso di cui al successivo art. 5, oppure qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi sul Sito.

 

Art. 4) Termini di consegna – Imballo

4.1) La consegna dei Prodotti ha luogo tramite corriere e secondo il programma di spedizione indicato nel Modulo d’Ordine. E’ fatto salvo quanto previsto ai successivi artt. 4.3. e 8.

 

4.2) I Prodotti oggetto di ordine da parte del Compratore sono consegnati dal Venditore al Compratore muniti di un imballo conforme alle prassi del settore.

 

4.3)     La consegna dei Prodotti ordinati si intende al piano strada. Qualora il Compratore intendesse ricevere la consegna dei Prodotti al piano, in zone a traffico limitato o in aree remote (incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, isole, zone lagunari, zone montane, ecc.) dovrà, prima di trasmettere l’ordine di acquisto, inviare apposita richiesta al Venditore attraverso la pagina contatti del Sito, a fronte della quale riceverà dal Venditore indicazione circa la possibilità o meno di eseguire la consegna al piano o in zona a traffico limitato, insieme con l’indicazione dei relativi costi a carico del Compratore. Nel caso in cui la consegna al piano accordata dal Venditore si riveli impossibile per insufficiente dimensione delle scale e delle porte rispetto alle dimensioni del Prodotto specificate nella scheda tecnica o comunicate dal Venditore, il corriere consegnerà i Prodotti al piano stradale. In caso di rifiuto del Compratore, il Venditore addebiterà comunque le spese di consegna.

 

Art. 5) Diritto di recesso del Compratore – Esclusioni

5.1) Il Compratore ha la facoltà di esercitare il diritto di recesso dal Contratto entro 14 (quattrodici) giorni dal giorno in cui hai ricevuto i Prodotti acquistati sul Sito. Il diritto di recesso può essere esercitato con l’invio, entro il termine sopra indicato, di una comunicazione a mezzo e-mail all’indirizzo [email protected] in cui il Compratore dichiari esplicitamente la sua decisione di recedere dal Contratto.

I Prodotti dovranno essere restituiti al Venditore entro 14 (quattrodici) giorni dalla data della comunicazione di recesso.

Le uniche spese a carico del Compratore per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente art. 5 saranno le spese dirette di restituzione al Venditore dei Prodotti.

 

5.2) Il diritto di recesso si intenderà esercitato correttamente da parte del Compratore qualora siano rispettate tutte le seguenti condizioni:

  • il Compratore deve aver trasmesso al Venditore una comunicazione da cui si evinca in maniera chiara ed inequivocabile la volontà del Compratore di esercitare il recesso;
  • i Prodotti non devono essere stati tolti dalla confezione e/o dall’imballo originale e, in ogni caso, aperti, utilizzati, alterati e/o danneggiati;
  • i Prodotti resi devono essere inviati al Venditore in una sola spedizione. Il Venditore si riserva il diritto di non accettare Prodotti di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi;
  • il Venditore deve ricevere i prodotti resi entro 14 (quattrodici) giorni decorrenti dalla data in cui il Compratore ha comunicato il proprio recesso.

 

5.3) Nell’eventualità in cui il Compratore abbia esercitato il recesso in conformità a quanto previsto al precedente art. 5.2, il Venditore rimborserà l’intero prezzo dei Prodotti acquistati, incluse le spese di spedizione al Compratore (ma fatto salvo il diritto del Venditore di non rimborsare i costi supplementari di consegna, qualora il Compratore abbia scelto un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto al momento dell’ordine), accreditando tale importo mediante lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Compratore per effettuare il pagamento a norma del precedente art. 3.4.

 

In particolare, una volta che il Venditore avrà ricevuto il reso del Compratore e verificato che tutti i requisiti di cui al precedente art. 5.2 siano stati rispettati (i) il Compratore riceverà via posta elettronica, all’indirizzo da questi fornito, la conferma di accettazione del reso e (ii) il Venditore attiverà le procedure di rimborso del Compratore entro 14 (quattrodici) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Compratore, salva la sospensione del rimborso sino alla restituzione dei Prodotti e fermo restando che il tempo effettivo per il riaccredito o la restituzione delle somme pagate dal Compratore per l’acquisto dei Prodotti dipenderà anche dal metodo di pagamento utilizzato.

 

Resta altresì inteso che qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nel Modulo d’Ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme derivanti dal recesso del Compratore sarà eseguito dal Venditore nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.

 

5.4) Nell’eventualità in cui il Compratore non abbia esercitato il recesso in conformità a quanto previsto al precedente art. 5.2 ed il reso del Compratore non possa essere accettato in quanto non conforme alle condizioni sopra riportate, il Venditore provvederà ad informarne il Compratore a mezzo posta elettronica, all’indirizzo da questi fornito. In questo caso, il Compratore potrà scegliere, comunicandolo a mezzo posta elettronica al Venditore, di riavere a proprie spese i Prodotti acquistati e poi restituiti; nel caso in cui il Compratore non sia interessato, il Venditore si riserva il diritto di trattenere i Prodotti ed il prezzo ricevuto per la vendita dei Prodotti stessi.

 

Art. 6) Periodo di garanzia

6.1) In relazione ad eventuali difettosità dei Prodotti si applica, con decorrenza dalla data di consegna, unicamente una garanzia per la riparazione e/o la sostituzione dei Prodotti avente una durata di 24 (ventiquattro) mesi dalla consegna dei Prodotti stessi.

 

6.2) La garanzia consiste (i) nella riparazione o sostituzione dei Prodotti a scelta, cura e spese del Venditore (restando peraltro inteso che, le spese di spedizione relative alla gestione della garanzia dei Prodotti venduti fuori dal territorio dell’Unione Europea resteranno tutte ad esclusivo carico del Compratore) oppure (ii) ove la riparazione e/o la sostituzione dei Prodotti siano impossibili o eccessivamente onerose per il Venditore, in una congrua riduzione del prezzo o nella risoluzione del Contratto (ove il grado di non conformità del Prodotto sia tale da non rendere accettabile una mera riduzione del prezzo). Dalla presente garanzia sono esclusi tutti gli ulteriori danni.

Il Venditore provvederà alla sostituzione ovvero alla riparazione dei Prodotti nel più breve tempo possibile, da stabilire volta per volta, e ha facoltà di richiedere al Compratore la restituzione dei Prodotti e/o dei pezzi difettosi sostituiti.

Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si terrà conto dell’uso dei Prodotti.
Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del Contratto.

 

6.3) La garanzia è subordinata all’espressa richiesta al Venditore, comunicata nelle forme indicate al successivo art. 9 entro il termine di legge, di esercitare il diritto alla garanzia.

 

6.4) La garanzia non opera e perde comunque ogni efficacia quando sui Prodotti siano state apportate modifiche o ne sia stato fatto un uso diverso da quello previsto da parte del Compratore o qualora il Venditore, all’atto del reso in garanzia, verifichi l’assenza di difettosità effettive nei Prodotti.

Nessuna responsabilità può essere attribuita al Venditore per danni di qualsiasi tipo che dovessero derivare dall’uso improprio, dalla cattiva manutenzione e/o da comportamenti difformi da quanto previsto dalle istruzioni e dalle avvertenze fornite dal Venditore e presenti sul Sito, sui Prodotti e/o nelle confezioni attraverso le quali i Prodotti stessi vengono consegnati.

Art. 7) Obbligazioni del Compratore

7.1) Il Compratore è tenuto ad osservare la più assoluta riservatezza ed a non fare uso alcuno, anche successivamente al termine del Contratto, di tutte le informazioni di carattere tecnico o commerciale (quali, in via meramente esemplificativa, documentazioni, cataloghi, manuali d’uso, Frequently asked questions, codici-prodotto, listini prezzi e corrispondenza; di seguito, le “Informazioni”) ricevute dal Venditore o comunque apprese in esecuzione del Contratto o durante l’effettuazione di ordini tramite internet.

 

7.2) Resta inteso che l’accesso alle Informazioni non farà sorgere in capo al Compratore alcun diritto sulle medesime, rimanendo pertanto escluso ogni trasferimento di diritti sulle Informazioni a titolo di licenza o ad altro titolo.

 

7.3) In considerazione di quanto previsto al precedente art. 7.1, il Compratore si impegna a non duplicare, divulgare o utilizzare le Informazioni, in nessuna forma, al fine di svolgere o far svolgere attività in concorrenza – anche potenziale – con quelle del Venditore (anche successivamente al termine dei propri rapporti contrattuali con il Venditore) in via diretta o indiretta, in proprio, tramite e/o per conto di terzi.

 

Art. 8) Forza maggiore

8.1) Per forza maggiore si intende ogni atto od evento imprevedibile, indipendente dalla volontà delle parti contrattuali, al di fuori del loro controllo ed a cui non è possibile porre tempestivamente rimedio (quali, in via meramente esemplificativa, guerra anche non dichiarata, embargo, tumulto, sommossa, epidemia, pandemia, incendio, sabotaggio, calamità naturali, provvedimenti di autorità governative, scioperi indetti da sindacati di categoria, impossibilità di ottenere rifornimenti di materie prime, di attrezzature, di combustibile, d’energia, di componenti, di prestazioni di lavoro o di trasporto).

 

8.2) Al verificarsi di un evento di forza maggiore gli obblighi delle parti che non possano essere adempiuti per tale causa sono automaticamente prorogati, senza penalità a carico, per un periodo corrispondente alla durata dello stato di forza maggiore; quanto precede, ad eccezione dell’obbligo del Compratore di corrispondere le somme dovute a titolo di pagamento del prezzo, per il quale restano in ogni caso ferme le scadenze precedentemente pattuite.

 

8.3) Al verificarsi di un evento di forza maggiore, ciascuna delle parti potrà recedere nell’ipotesi in cui la durata dell’evento di forza maggiore sia tale da pregiudicare l’esecuzione del Contratto secondo tempistiche accettabili alla luce degli interessi di entrambe le parti.

 

Art. 9) Comunicazioni

9.1) Tutte le comunicazioni previste dal Contratto, senza eccezione alcuna, come anche quelle che le parti abbiano comunque a effettuare in esecuzione dello stesso, devono essere effettuate a pena di inefficacia in forma scritta, per tale intendendosi anche la posta elettronica.

 

9.2) Le dette comunicazioni prendono efficacia al momento in cui giungono agli indirizzi dell’altro contraente, tra cui l’eventuale indirizzo di posta elettronica fornito. Ogni variazione di indirizzo di una parte deve dalla stessa essere tempestivamente comunicata all’altra.

 

Art. 10) Norme di diritto applicabili – Foro competente

10.1) Le presenti Condizioni ed il Contratto sono regolati dalla legge italiana (con esclusione dell’applicazione, nel caso di contratti di vendita internazionale, delle disposizioni della Convenzione di Vienna dell’11 aprile 1980 sui contratti di vendita internazionale di beni mobili, in quanto non applicabili ai rapporti con i consumatori).

 

10.2) Qualora il Compratore risieda al di fuori dell’Unione Europea, il Foro competente a risolvere tutte le controversie che dovessero sorgere con riferimento al Contratto sarà quello del luogo in cui ha sede il Venditore, ferma restando l’espressa facoltà del solo Venditore di adire anche la autorità aventi giurisdizione nel Paese del Compratore.

 

Art. 11) Trattamento dei dati personali

L’Acquirente dichiara di aver ricevuto dal Venditore l’informativa di cui all’articolo 13 Regolamento UE n. 679/2016 e di esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità connesse al Contratto.

 

***

A norma e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. il Compratore, previa lettura di ogni clausola e rilettura di quelle ai precedenti articoli 1 (Ambito di applicazione delle Condizioni generali; Oggetto della fornitura), 3 (Imposte, tasse e/o dazi doganali a carco del Compratore), 5 (Modalità di esercizio del recesso; casi di esclusione del diritto), 6 (Termini della garanzia), 9 (Forma e validità delle comunicazioni), 10 (Legge applicabile – Foro competente), dichiara di accettare integralmente le presenti condizioni generali, e specificamente le clausole rilette.

 

Torna in alto
Spedizioni e resi
Italia: 1-2gg | worldwide: 3-20gg
Reso entro 14gg
Spedizione e resi
Modalità di pagamento
Paypal Mastercard Maestro Amex Visa Postepay
Maggiori informazioni
FAQ
Trovi qui le risposte alle domande
poste più frequentemente
Domande frequenti
Contatti
In cosa possiamo aiutarti?
Ti risponderemo entro 48h.
Entra in contatto