Paese e lingua
Chiudi
Austria - €
EN DE
Belgium - €
EN DE
France - €
EN
Germany - €
DE
Italy - €
IT
Netherlands - €
EN
Spain - €
EN
Switzerland - CHF
EN DE
United Kingdom (UK) - £
EN
United States (US) - $
EN

Spediamo solo nei paesi elencati. Se il tuo paese non è tra questi, scopri il sito internazionale:

Other Countries
IT EN DE

Dichiarazione di Accessibilità

Dichiarazione di Accessibilità

  • Premesse 

Tenuta di Donnafugata S.r.l. Società Agricola, con sede in Via S. Lipari 18, Marsala (TP), P.IVA e C.F. 01155720814, n. REA TP – 73167 (“Donnafugata”) riconosce l’importanza di garantire un accesso equo, inclusivo e non discriminatorio ai propri contenuti digitali, in coerenza con i principi del Decreto Legislativo 27 maggio 2022, n. 82, attuativo della Direttiva (UE) 2019/882 (European Accessibility Act – EAA). 

Con la presente dichiarazione di accessibilità, l’azienda ribadisce il proprio impegno nel favorire la piena partecipazione digitale di tutte le persone, incluse quelle che utilizzano tecnologie assistive. La società intende perseguire una strategia di miglioramento continuo, orientata all’inclusione e all’accessibilità universale, consapevole che il web rappresenti uno strumento fondamentale di relazione con la clientela e la comunità.

Il presente sito web, raggiungibile all’indirizzo www.donnafugata.it, è attualmente in fase di transizione verso una nuova piattaforma conforme agli standard internazionali di accessibilità.

  • Stato di conformità

Ad oggi, il sito www.donnafugata.it risulta parzialmente conforme ai requisiti tecnici e funzionali previsti dalla normativa vigente, in particolare con riferimento alla norma UNI CEI EN 301 549 e alle linee guida WCAG 2.1 – livello AA.

Le verifiche svolte, attraverso analisi automatizzate (Accessibility Insights for Web) e controlli manuali su un campione rappresentativo di pagine (homepage, pagina elenco prodotti, pagina di dettaglio prodotto), hanno evidenziato un numero significativo di non conformità. In particolare, sono stati rilevati circa 67 errori di accessibilità nella home page, circa 60 nella pagina elenco prodotti (“tutti i vini”) e circa 135 nella pagina di dettaglio prodotto, con criticità ricorrenti di seguito sintetizzate:

  • contrasto cromatico insufficiente tra testo e sfondo in più sezioni del layout;
  • assenza di testo alternativo su immagini decorative e su alcune immagini funzionali ai processi di acquisto;
  • etichette non descrittive per pulsanti e link, con conseguente mancata comprensione da parte di tecnologie assistive;
  • navigazione da tastiera parziale e non pienamente supportata su vari step di interazione;
  • assenza di indicatori visivi di focus su alcuni elementi attivi;
  • ordine del tab incoerente rispetto alla sequenza visiva di lettura prevista;
  • assenza di meccanismi di skip-link per saltare blocchi ripetitivi di contenuto;
  • mancata segnalazione di errori nei form in modo accessibile.

Queste problematiche compromettono la piena fruibilità da parte di utenti che utilizzano tecnologie assistive, e possono ostacolare in particolare i percorsi di acquisto e navigazione informativa. Tali non conformità sono state rilevate in giugno 2025, mediante strumenti di scansione automatica (Accessibility Insights for Web) e verifiche manuali di coerenza sintattica, quest’ultime, pur non compromettendo integralmente la consultazione dei contenuti, possono generare barriere significative per categorie di utenti con disabilità visive, motorie o cognitive, con potenziale impatto sui diritti di partecipazione digitale riconosciuti dalla normativa vigente.

  • Tecnologie e misure attualmente adottate

Il sito www.donnafugata.it è realizzato su piattaforma WordPress, utilizzando un tema grafico personalizzato sviluppato da terze parti, che consente una gestione flessibile e autonoma dei contenuti editoriali. Attualmente il sito adotta una struttura di marcatura HTML semantica per le principali sezioni di contenuto, consentendo la fruizione parziale delle informazioni mediante tecnologie assistive come screen reader. 

Sono presenti, inoltre, etichette testuali e tag descrittivi nei moduli di contatto e nelle aree informative più generali, così da supportare la comprensione e l’interazione con i contenuti da parte di utenti con disabilità visive o motorie. Il sistema di gestione dei contenuti (CMS) permette di garantire un aggiornamento costante dei testi e delle informazioni aziendali, minimizzando eventuali barriere di tipo linguistico o di navigazione. 

Inoltre, seppure il sito viene mantenuto aggiornato regolarmente anche sotto il profilo della sicurezza informatica, così da ridurre rischi di vulnerabilità che potrebbero ulteriormente limitare la fruibilità del sito da parte di utenti che si avvalgono di tecnologie assistive, restano comunque presenti limiti strutturali legati al tema utilizzato, in particolare per quanto concerne la gestione del focus di tastiera, il contrasto cromatico, la chiarezza delle etichette di pulsanti e link, nonché l’ordine di lettura degli elementi interattivi.

  • Piano di adeguamento

Donnafugata ha avviato un progetto di rinnovamento del sito web www.donnafugata.it, con l’obiettivo di migliorarne l’accessibilità e l’esperienza d’uso per tutti gli utenti, inclusi coloro che utilizzano tecnologie assistive. Il progetto si ispira ai principi di progettazione inclusiva e mira a perseguire progressivamente l’adeguamento ai criteri WCAG 2.1 livello AA, secondo un approccio iterativo che prevede l’integrazione di best practice, strumenti di validazione automatica e test rappresentativi. L’intento è quello di realizzare un sito coerente con i requisiti di percepibilità, operabilità, comprensibilità e robustezza definiti dalla normativa vigente in materia di accessibilità digitale, in linea con le tempistiche attualmente previste. Donnafugata si impegna a monitorare costantemente l’evoluzione del progetto, promuovendo la progressiva riduzione delle barriere digitali nel rispetto dei principi di inclusività e accesso universale.

  • Valutazione sull’onere sproporzionato

A seguito delle verifiche tecniche effettuate con strumenti di analisi automatica e audit manuali, il responsabile dell’adeguamento digitale ha valutato che la piena conformità del sito attuale comporterebbe un intervento di rifacimento radicale della struttura grafica, del tema e delle logiche di funzionamento, con conseguenti ripercussioni sulla stabilità complessiva della piattaforma, sulle performance e sulla user experience

Donnafugata ha avviato un progetto di rinnovamento dell’attuale sito web, con l’obiettivo di migliorarne sensibilmente l’accessibilità e l’usabilità complessiva, anche in coerenza con i principi stabiliti dalla normativa vigente. Il nuovo sito, la cui pubblicazione è prevista entro la fine del 2026, sarà progettato tenendo conto delle linee guida WCAG 2.1 livello AA, nell’ambito di un percorso di adeguamento progressivo e sostenibile. 

Alla luce di quanto precede, stanti la limitata durata residua dell’attuale versione del sito, l’entità dei costi, la complessità tecnica delle modifiche e il contestuale avvio di un progetto evolutivo già orientato al miglioramento dell’accessibilità, si ritiene che l’immediata realizzazione di modifiche strutturali sull’attuale piattaforma configuri un onere sproporzionato ai sensi dell’art. 13, comma 1, del D.lgs. 82/2022.

  • Monitoraggio ed impegno continuo

Donnafugata si impegna a monitorare costantemente eventuali nuove segnalazioni relative all’accessibilità, attivando canali di comunicazione dedicati per raccogliere osservazioni e suggerimenti da parte degli utenti. Ogni contributo sarà preso in considerazione per valutare ulteriori interventi migliorativi, anche in corso di transizione verso la nuova piattaforma, così da garantire la migliore esperienza possibile in attesa del rilascio del nuovo sito conforme ai requisiti vigenti.

  • Contatti e segnalazioni

In caso di difficoltà di accesso ai contenuti o per segnalare problemi di accessibilità, è possibile contattare Donnafugata ai seguenti recapiti:

  • E-mail: [email protected]
  • E-mail: [email protected]
  • telefono: +39 0923 724245
  • indirizzo: Donnafugata S.r.l. Società Agricola – Via Sebastiano Lipari, 18 – 91025 Marsala (TP) – Italia

Saremo lieti di fornire assistenza alternativa e prendere in carico le segnalazioni per il miglioramento continuo dei nostri servizi digitali.

Data dell’ultimo aggiornamento: 28 giugno 2025

Torna in alto
Shipping Policies
Italy: 1-2 days | worldwide: 3-20 days
Return in 14 days
Methods, times and costs
Payment methods
Paypal Mastercard Maestro Amex Visa Postepay
More info
FAQ
Find the answers to the frequently asked questions
Show FAQ
Contacts
What can we help you with?
We will reply to you within 48 hours.
Contact us