Paese e lingua
Chiudi
Austria - €
EN DE
Belgium - €
EN DE
France - €
EN
Germany - €
DE
Italy - €
IT
Netherlands - €
EN
Spain - €
EN
Switzerland - CHF
EN DE
United Kingdom (UK) - £
EN
United States (US) - $
EN

Spediamo solo nei paesi elencati. Se il tuo paese non è tra questi, scopri il sito internazionale:

Other Countries
IT EN DE

Marsala

Le cantine storiche di famiglia

Il cuore della nostra impresa familiare da 5 generazioni

Nelle cantine storiche di Marsala, costruite nel 1851, ospitiamo una realtà produttiva d’eccellenza che tutt’oggi mantiene la tipica forma del baglio mediterraneo, con un’ampia e suggestiva corte interna punteggiata da ulivi e agrumi. Nella nostra cantina affiniamo i vini che provengono dalle nostre tenute. 

Fare artigianale

Gli affinamenti

Affinamenti diversificati e sapientemente combinati assicurano complessità ed eleganza ai nostri vini. La scelta fra i diversi tipi di affinamento (acciaio, cemento, legno e bottiglia), la loro durata e sapiente combinazione dipendono dall’annata, dalla tipologia delle uve e dal vino che vogliamo ottenere

L’acciaio e il cemento

Usiamo le vasche in acciaio soprattutto per affinamenti brevi, quelle in cemento invece costituiscono degli eccellenti contenitori per medi e lunghi affinamenti grazie alla buona inerzia termica, un naturale grado di isolamento, una totale assenza di correnti elettrostatiche

L’affinamento in legno

Per i nostri affinamenti preferiamo utilizzare il rovere francese la cui porosità garantisce un apporto lento e regolare di ossigeno al vino. Per rispettare al massimo le peculiarità dei singoli vitigni ed esaltare le potenzialità di evoluzione, vengono selezionate circa 20 tipologie di legno differenti per grana delle doghe, metodo e intensità di tostatura

L'affinamento in bottiglia

Nel corso degli anni, abbiamo prolungato il periodo di affinamento in bottiglia dei nostri vini ed in particolare dei rossi di pregio destinati ad una grande longevità. Il periodo in bottiglia consente di ottenere vini più armonici ed eleganti.

 

La barricaia sotterranea

Nel 2007 abbiamo costruito una barricaia sotterranea, scavata nella roccia di tufo  per creare un ambiente ottimale per l’affinamento in barriques dei  vini che puntano all’eleganza e alla longevità: Mille e una Notte, Tancredi Dolce&Gabbana e Donnafugata, Angheli e Chiarandà. 

Sostenibilità ambientale

Produrre nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo

Un profondo amore per la propria terra anima da sempre Donnafugata. Un desiderio di produrre vini di qualità rispettosi dell’ambiente: “Dalla vigna alla bottiglia, non c‘è qualità senza sostenibilità “

Barriccaia sotterranea e risparmio energetico

Costruita nel 2007 è un esempio di architettura sostenibile: scavata nella roccia di tufo (calcarenite), consente un ridotto utilizzo di energia per mantenere i parametri di temperatura e umidità desiderati (15°C e 85%).

Agenda 2030 ONU

Obiettivo 12- Consumo e produzioni responsabili

Fotovoltaico ed energia pulita

Una delle nostre prime scelte sostenibili è stata quella di produrre energia da fonti rinnovabili: a Marsala abbiamo installato nel 2007 un impianto fotovoltaico da 50 Kw, impegnandoci per la riduzione delle emissioni di CO2

Agenda 2030 ONU

Obiettivo 7- Energia Pulita e Accessibile

Bottiglie leggere e riduzione emissioni CO2

Le bottiglie di vetro sono una parte importante dell’impronta carbonica del processo produttivo del vino, per tale motivo abbiamo orientato i nostri acquisti verso bottiglie più leggere, riducendo la nostra impronta carbonica.

Agenda 2030 ONU

Obiettivo  13- Lotta al cambiamento climatico


Dalla Fondazione Sostain Sicilia all’Agenda 2030 ONU: per uno sviluppo sostenibile

Scopri il nostro impegno

I Vini della barricaia

Tancredi Dolce&Gabbana e Donnafugata 2021 Terre Siciliane Igt

Colore rosso rubino intenso, si distingue per un bouquet ampio con note fruttate di prugne e mirtilli; presenta anche nuances speziate e balsamiche di liquirizia oltre a note di tostatura dolce come vaniglia e tabacco. In bocca è avvolgente con...

Angheli 2021 Sicilia Doc Merlot e Cabernet Sauvignon

Dal colore rosso rubino intenso, Angheli 2021 mostra un fragrante bouquet di frutta rossa (prugna e ciliegia) unite ad eleganti note mentolate, di cacao dolce e di spezie orientali. In bocca è avvolgente con un tannino morbido e ottima persistenza....

Chiarandà 2022 Contessa Entellina Doc Chardonnay Sicilia

Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati; offre un bouquet intenso e complesso con note agrumate e di macchia mediterranea, accompagnati delicati sentori di nocciola tostata e vaniglia dati dal lungo affinamento. In bocca è ampio e strutturato, con una...

Vieni a trovarci a Marsala

Ti aspettano visite guidate, degustazioni professionali e ricercati abbinamenti con le specialità della cucina del luogo. Un’ospitalità di cui potrai godere tutto l’anno

Visita la cantina di Marsala
Le altre tenute

Vittoria

Torna in alto
Spedizioni e resi
Italia: 1-2gg | worldwide: 3-20gg
Reso entro 14gg
Spedizione e resi
Modalità di pagamento
Paypal Mastercard Maestro Amex Visa Postepay
Maggiori informazioni
FAQ
Trovi qui le risposte alle domande
poste più frequentemente
Domande frequenti
Contatti
In cosa possiamo aiutarti?
Ti risponderemo entro 48h.
Entra in contatto